L’azienda di abbigliamento Forest nacque nel 1914 grazie allo spirito imprenditoriale di Foresto Bargi che inizia la sua carriera come sarto cucendo giacche da uomo per un compenso di 70 soli centesimi. Durante la guerra del 1915/18 alla quale prese parte, rimase colpito da un particolare tessuto repellente all’acqua utilizzato dalle truppe inglesi. Rientrato dal fronte aprì a Pisa un piccolo laboratorio cominciando a proporre capi confezionati con quel tessuto impermeabilizzato importandolo dall’Inghilterra.

100% ANIMAL FREE

Alla piuma d’oca abbiamo sostituito l’evoluta tecnologia del PLUMTECH, ancora più calda, traspirante e leggera.
Inoltre nei capi Save the duck non viene utilizzato alcun materiale di origine animale.

ANIMA DA GLOBETROTTER

Tascabili e confortevoli, sono facili da ripiegare nell’apposito sacchetto. Sono perfetti da mettere in valigia per qualsiasi meta e occasione di viaggio.

ADATTI AD OGNI STAGIONE

Leggeri e pratici, adatti a qualsiasi stagione. Utilizzabili singolarmente o accoppiati alle nuove giacche antipioggia termonastrate.

IRONICO

Con i capi Save the Duck ci si può divertire giocando con una vasta gamma di colori e tessuti.
Il logo della papera che fischietta racchiude tutta l’ironia del marchio.

Save the Duck è un’azienda etica e smart, con lo sguardo rivolto al futuro, non solo per intercettare i nuovi trend e trasformarli in collezioni d’avanguardia, ma soprattutto per viaggiare verso un obiettivo comune: vivere in un mondo completamente animal cruelty free. Per questo motivo i nostri capi sono 100% animal free e non ammettono l’utilizzo di piume, pellame, pelle o pelliccia. Sono studiati per essere i compagni di viaggio perfetti per tutti i globetrotter in giro per il mondo. Tascabili e confortevoli, sono facili da ripiegare nell’apposito sacchetto. Perfetti da mettere in valigia per qualsiasi meta e occasione di viaggio adattandosi perfettamente a qualsiasi stagione.